Il percorso è iniziato nel laboratorio, dove il team stava preparando i lotti di frange Ultrarapid S&L e di frange Microtech (entrambi articoli certificati Ecolabel UE). Qui abbiamo condiviso i criteri di selezione dei materiali, le nostre procedure di tracciabilità e i test di qualità che accompagnano ogni produzione.
La visita è poi proseguita in officina, con focus sulle lavorazioni e pre-assemblaggi dei componenti del Mobile carrellato Kubi Ecolabel UE, analizzando le scelte progettuali che consentono durabilità, modularità e riparabilità, evidenziando le differenze con un processo standard.
- Progettazione responsabile: scelta di materiali e componenti secondo criteri ambientali stringenti, con la durabilità come principio guida.
- Processi ottimizzati: riduzione dei consumi di energia e acqua, controllo delle emissioni e gestione dei rifiuti orientata al recupero.
- Tracciabilità e test: verifiche di qualità, sicurezza e prestazioni con documentazione a supporto della conformità Ecolabel UE.
- Design modulare e riparabilità: estensione del ciclo di vita del prodotto e semplificazione delle manutenzioni.