THE MAN WITHOUT GUILT
Il film "The Man Without Guilt" (2022), diretto da Ivan Gergolet, è un dramma intenso che affronta temi come il senso di colpa, la vendetta e la riconciliazione.

Falpi nei set: carrelli al servizio della narrazione
Ambientato nel nord-est dell’Italia, racconta la storia di Angela, una vedova che ha perso il marito a causa dell’amianto, una sostanza cancerogena. Angela, lavorando come badante, si ritrova a confrontarsi con l’uomo responsabile del suo dolore, un ex imprenditore coinvolto nella produzione e nell’uso dell’amianto. Le scene ospedaliere del film sono state ricostruite nella sala LAB3 della Fondazione ITS A. Volta, presso l’Area Science Park di Trieste. Questo laboratorio, progettato per riprodurre fedelmente un ambiente ospedaliero, è utilizzato per la formazione dei tecnici delle apparecchiature biomedicali. Per ricreare un ambiente ospedaliero realistico, il team di scenografi del film ha scelto di collaborare con Falpi per selezionare i carrelli più adatti alla narrazione.
Dopo un confronto approfondito, sono stati individuati i modelli più idonei a rappresentare fedelmente le diverse aree operative: il carrello Microtech HR, per le sale operatorie, grazie al suo design specifico per ambienti ad alto rischio, il carrello Kubi, per le aree di degenza, apprezzato per la sua versatilità e praticità ed il carrello Soli per gli uffici e le aree comuni.
Le riprese includono sia le operazioni di pulizia che inquadrature più ampie, che mostrano l’ambiente e i carrelli in uso. Questa collaborazione non solo dimostra l’affidabilità e la qualità dei prodotti di Falpi, ma sottolinea anche il loro contributo a una narrazione cinematografica autentica e di grande impatto sociale.